
Tragedia a Cagliari – Una tempesta improvvisa devasta la città
Una violenta e improvvisa tempesta si è abbattuta su Cagliari nella notte tra mercoledì e giovedì, lasciando dietro di sé una scia di distruzione, panico e dolore. La città è stata colpita da venti fortissimi, piogge torrenziali e onde di piena che hanno sommerso interi quartieri, causando gravi danni a infrastrutture e servizi essenziali.
Il bilancio provvisorio è tragico: almeno **12 morti** confermati, decine di feriti e numerosi dispersi. Le aree più colpite includono i quartieri di **Marina, Stampace e Sant’Elia**, dove l’acqua ha invaso case, negozi e strade principali come **Via Roma** e **Viale Diaz**, ora completamente inagibili.
Il porto di Cagliari ha subito danni ingenti: container rovesciati, imbarcazioni trascinate sulla terraferma e strutture danneggiate. L’aeroporto di Cagliari-Elmas è stato costretto a sospendere tutti i voli a causa dell’allagamento delle piste e di danni strutturali.
«Non abbiamo mai visto nulla di simile», ha dichiarato il sindaco **Paolo Truzzu**. «Cagliari è in ginocchio. Stiamo affrontando un’emergenza senza precedenti. La priorità ora è salvare vite umane e ripristinare i servizi essenziali.»
Secondo gli esperti, si è trattato di un **“medicane”**, un uragano mediterraneo raro ma devastante, reso più frequente e intenso dai cambiamenti climatici.
Le operazioni di soccorso sono ancora in corso, mentre palestre e centri civici sono stati adibiti a rifugi per gli sfollati. Le autorità invitano i cittadini a **restare in casa** e a **non intraprendere spostamenti non urgenti**.
–
Leave a Reply